03/04/2023
Ogni giorno osservi il tuo guardaroba per scegliere cosa mettere, ma non c'è niente che rispecchi i tuoi gusti? Forse perché conservi capi che non ti servono e che occupano spazio per niente.
Davanti a questo accumulo di vestiti inutilizzati, molti tendono a reagire scegliendo di cestinare tutto ciò che non serve. In realtà, esiste una soluzione migliore: la vendita.
Grazie alle tantissime soluzioni per la vendita di abiti usati online e offline, oggi è possibile fornire ai vostri capi una seconda vita, facendo felice qualcun altro ed evitando di impattare sul nostro pianeta con rifiuti inutili.
Ma entriamo più nel dettaglio e vediamo quali opportunità esistono, oggi, per vendere abiti usati online e offline.
La vendita di indumenti usati è una pratica di estrema importanza per ridurre l’inquinamento prodotto dall'industria della moda, specialmente per il fatto che questo tipo di materiale non può essere riciclato.
La maggior parte dei vestiti in commercio, infatti, è composta da varie tipologie di fibre e questo li rende materiali non riciclabili. Ciò ha come conseguenza diretta l’accumulo di enormi quantità di materiale inquinante presso le nostre discariche.
L’unico modo per ridurre l’impatto che l’abbigliamento produce sul nostro pianeta è quello di allungare al massimo la vita dei vestiti cercando di vendere l’abbigliamento usato sfruttando i numerosi canali a disposizione online e offline
Grazie alla maggior consapevolezza che la popolazione mondiale ha sviluppato negli ultimi anni, oggi esistono tantissime opzioni per regalare una nuova vita ai nostri capi ed è proprio su questi nuovi metodi di “smaltimento” che andremo a soffermarci nelle prossime righe.
Esistono tantissime modalità attraverso cui è possibile vendere capi usati. Con il passare degli anni, infatti, le piattaforme in rete sono fortemente aumentate, così come anche il numero dei negozi e degli eventi annuali in cui è possibile eseguire la compravendita dal vivo di abiti usati.
In merito a quest’ultima modalità, la vendita di abbigliamento usato avviene spesso a chilogrammi, così che l’acquirente possa soddisfare al massimo la sua volontà di rinnovare l’armadio, spendendo pochissimo.
Ma passiamo ora a esaminare le altre offerte disponibili per la vendita di abbigliamento usato online e offline.
La modalità che in assoluto va per la maggiore è la vendita di vestiti usati online. Per liberarsi dei capi di seconda mano, è possibile sia registrarsi su piattaforme dedicate esclusivamente all’abbigliamento, sia pubblicare annunci su siti web che si occupano di articoli usati a livello generico.
In questo caso, è possibile sfruttare anche i portali web dei mercatini dell’usato. Il Mercato delle Occasioni, ad esempio, dedica un'ampia parte del sito alla vendita di vestiti usati, offrendo una vasta gamma di articoli delle migliori marche, sia per gli uomini che per le donne a prezzi assolutamente convenienti.
In alternativa al web, è possibile liberarsi dei vestiti inutilizzati sfruttando tutti quei negozi che comprano e rivendono articoli di seconda mano. In merito a questi ultimi, è possibile fare riferimento sia alle catene di Franchising, sia ai mercatini dell’usato indipendenti.
Anche il Mercato delle Occasioni offre questo servizio. Le persone, infatti, possono sfruttare il nostro punto vendita di Susegana per vendere i propri vestiti. Per ogni capo controlliamo personalmente le condizioni e lo stato di mantenimento, in modo da definire un prezzo che risulti il più adeguato possibile all’articolo.
Vendere vestiti usati al Mercato delle Occasioni permette di liberarsi più velocemente di tutti quei capi che non vengono più utilizzati. Il nostro shop, inoltre, avendo sia un punto fisico che un portale online permette l’acquisto di vestiti usati a una platea di persone più ampia, aumentando le probabilità di trovare un acquirente in poco tempo.
A stabilire il prezzo di vendita dei vestiti usati (online e offline) è il personale del negozio. Al Mercato delle Occasioni valutiamo ogni singolo articolo che ci viene portato in negozio e, in relazione alle sue condizioni, stabiliamo il prezzo che meglio gli si addice, in accordo con il venditore.
Se intendi liberarti dei tuoi indumenti vecchi sfruttando un negozio di abbigliamento usato è bene fare alcune precisazioni. Il mercatino di abbigliamento online non è un aggregatore di spazzatura.
Affinché gli utenti siano invogliati all'acquisto di abiti usati, questi ultimi devono risultare in buono stato e devono avere anche un certo valore. Ecco quindi alcune regole base da rispettare per comprendere come vendere i propri abiti online con successo:
- La vendita di abiti firmati usati online può aumentare la probabilità di trovare un acquirente interessato
- I vestiti da vendere devono sempre essere lavati e stirati
- Evita di vendere online vestiti demodé: questo termine potrebbe sembrare un sinonimo di vintage, ma non lo è affatto
- Prima di mettere in vendita un articolo, chiediti sempre se tu lo acquisteresti
Come è facile intuire, il commercio di vestiti usati è un business che ha raggiunto un alto livello di interesse negli ultimi anni. La compravendita di abiti usati ha conseguenze positive non solo sull’ambiente, ma anche sul portafoglio delle persone.
Difatti, scrutare le offerte di un negozio di abbigliamento usato dà la possibilità di trovare capi di alto valore a un prezzo estremamente ribassato e consente a chiunque di vestire con indumenti di alto valore.
Il Mercato delle Occasioni è il posto ideale per l’acquisto di abbigliamento usato di alta qualità. Puoi visionare tutti i nostri articoli sullo store online o, se preferisci, vienici a trovare direttamente nel nostro negozio di Susegana.
Non perderti nemmeno un’occasione, corri subito a scoprire tutti i capi di seconda mano sul nostro shop!