04/01/2021
Nell’immaginario umano, vi sono nomi e marche dell’alta moda che restano indelebili, scolpiti nella nostra mente: una di queste è la geniale ed indiscutibile Coco Chanel. Solo a pensare di possedere una sua borsa, ci sentiamo come pervasi da un’incredibile sicurezza, un’eleganza, e abbiamo come la sensazione che nulla sia più impossibile.
Ma l’idea di spendere così tanto per una borsa farebbe tentennare forse anche i più spendaccioni di noi; d’altro canto, acquistare un falso sarebbe come fingere tutte le situazioni sopra riportate, o non godersele appieno.
Perché, allora, non acquistare delle borse Chanel usate, ma originali e in ottime condizioni? D’altronde è cosa nota: quando un monarca rinuncia al potere, qualcun’altra deve pur sedere sul trono!
Gabrielle Banheur Chanel, detta Coco, fondò uno dei più importanti nomi della storia della moda mondiale; non solo un marchio su un capo o un accessorio, ma una filosofia di vita ed un sinonimo di eleganza e potere. Questa, dalla fondazione al giorno d’oggi, è la definizione di Coco Chanel.
La base dell’impero Chanel si fonda sull’apertura di una boutique di cappelli nel 1910 a Parigi: data la locazione, fortemente frequentata dall’élite francese, le vendite andavano talmente a
gonfie vele che Gabrielle Chanel potè aprire, solo due anni dopo, una seconda boutique a Deauville e, di lì a poco, una terza a Biarritz, entrambe località molto in voga per la popolazione
benestante francese.
In questi anni, lancerà una moda maschile controcorrente, più semplice rispetto quella tutto sfarzi ed apparenza che contraddistingueva il periodo della Belle Époque; inoltre, con la Prima Guerra mondiale e le donne che dovevano sopperire al lavoro non più svolto dai mariti al fronte, Chanel produsse abiti semplici, comodi e pratici anche sul lavoro, tra blazer in flanella, gonne in lino, marinarette e maglioni in jersey.
Coco divenne in breve un’icona della moda, un nome di cui tutti dovevano almeno avere un capo, con veri e propri gioielli della moda lungo il percorso: con gli abiti a due pezzi degli anni Venti,il N°5 -primo fortunatissimo profumo della casa di moda- e l’introduzione del tubino nel 1926, il capo più importante della storia della moda!
Sogno di ogni donna è avere una shoulder bag 2.55, la prima e più iconica borsa della maison, prodotta nel Febbraio del 1955 (di qui il nome): è una borsa rivoluzionaria che libera le mani delle donne da hand bag e pochette con una praticissima catena, e si ispira alle borse da viaggio militari, pratiche e capienti. Acquistare questa borsa, come i successivi modelli, di non minore bellezza o genialità, dovrebbe, insomma, essere autentico, e non una futile imitazione.
Dunque, eccovi poche semplici regole su come riconoscere una vera borsa Chanel:
Risparmiare su una Chanel originale senza rinunciare a qualità e autenticità più sembrare davvero difficile, ma se vogliamo spendere un po’ meno per un prodotto così importante, l’unica è acquistarlo a un outlet o usato.
D’altronde, sfatiamo questo mito: usato non vuole assolutamente dire rovinato, logorato o difettato, ma semplicemente che è stato adoperato da un’altra persona! E l’usato, si sa, costa
meno che non un prodotto nuovo: potete visionarlo voi stessi su vari siti online (eBay, Amazon…) o persino sul mercatino dell'usato online. Anche da noi, come ormai saprete, troverete prodotti usati di ottima qualità a prezzi ragionevoli; e chissà che non siate fortunati e che, tra le nostre borse firmate, non capiti anche qualche bellissimo modello del genio della moda, Coco Chanel.